mercoledì 24 agosto 2011

Miryam sul giornale dell'Anfn


Ecco la segnalazione di Miryam apparsa sul giornale
d'informazione delle famiglie numerose (ANFN).
Grazie alla redazione e a Regina in particolare.

clicca per ingrandire


Approfitto per anticipare alcuni appuntamenti presso la libreria itinerante Tobia
Tra qualche giorno sarà disponibile il programma dettagliato e ne darò notizia anch'io.

Ancona - venerdì 9 settembre
ore 17.00 laboratorio per bambini
ore 18.00 presentazione Miryam

Prato - sabato 17 settembre
ore 17.00 laboratorio per bambini
ore 18.00 presentazione Miryam

Perugia - giovedì 22 settembre
ore 16.30 laboratorio per bambini
ore 17.30 presentazione Miryam

lunedì 15 agosto 2011

Grazie


Ho aspettato a scrivere qualcosa ma ora mi sono decisa.
Da quando è uscito Miryam, tante persone mi hanno contattato per dirmi le loro impressioni, emozioni suscitate dalla lettura ma anche ricordi, esperienze... Amici, persone che conosco, gente incontrata solo per il libro ma anche persone mai viste e lontane. Persone che hanno cercato un numero di telefono, hanno chiamato, mandato un sms, una mail.
Ringrazio davvero tutti e sono contenta nel cuore se qualcosa di quanto ho scritto ha toccato la sensibilità, l'intelligenza, la ricerca di chi si è avventurato a leggere quelle pagine.
In particolare ringrazio chi ha voluto condividere con me la sua lettura avvenuta in un momento difficile, di prova. Daniela, bellissima nei suoi capelli corti dopo la terapia, il sorriso aperto e fiducioso di chi ha visto la tempesta e ci è passato in mezzo con la certezza di non essere da solo; P., che dal carcere di Capanne mi ha fatto telefonare dal cappellano del penitenziario; Giovannella, che ha letto il libro nelle brevissime pause concesse dalla sua seconda bambina arrivata dopo un tempo di attesa che sembrava non finire mai.

Ma è grazie all'ultima mail, quella di Clara, mamma e bibliotecaria, che mi è venuta voglia di ringraziare tutti. Poche righe, piene di attenzione. Grazie davvero.
Ciascuno mi ha fatto "vedere" meglio qualcosa del libro, una sfumatura, un particolare, un passaggio.

Copio qui una poesia che ho scritto diverso tempo fa. La scrissi per il lettore dei miei versi. Lo immaginai così vicino a me, così intimo. E penso sia davvero così.

Filastrocca del lettore

Chi leggerà
sarà la scala che appoggia
sul mio tetto, la bassa
porta che s'apre a volte,
l'animale che si fa
il nido nel mio letto, l'occhio
preso sempre da altre cose,
sarà chi passa e riconosce
le mie spine dalle rose.


Un grazie speciale al Premio delle Biblioteche di Roma che ha inserito Miryam tra i titoli in concorso per la fascia 11-13.


venerdì 12 agosto 2011


Anche se in ritardo, almeno una foto, per ringraziare tutti!
Sabina Belei al piano, Tullia Maria Mancinelli (soprano), i lettori Francesco Massinelli e Viola Brusco, Padre Abele Brunetti e il professore Marco Milella.
E soprattutto gli amici e le persone che si sono arrampicate fino al sagrato della chiesa per ascoltare. Grazie a tutti.

I prossimi incontri per Miryam sono a settembre, con tre diversi appuntamenti.
Scriverò tutto tra qualche giorno.


mercoledì 27 luglio 2011

Miryam al Lago




Sono felice di invitarvi tutti alla presentazione di Miryam a San Feliciano,
il mio piccolo paese sulle rive del Trasimeno. Sabato 30 luglio alle 21.15,
sul sagrato della chiesa, una bellissima terrazza sul lago.

Tullia Maria Mancinelli - soprano
Sabina Belei - pianista

Lettura a cura di
Viola Brusco, Massimiliano Laureti, Francesco Massinelli

Volete dare un'occhiata al lago? Allora guardate qui.
E' un video time laps girato da Lo Studio 8 con cui abbiamo
il piacere di collaborare in questi giorni.
A me sembra davvero bellissimo. Il video, il mio lago.


Lago Trasimeno Cloudy TimeLapse from LoStudio8 on Vimeo.





lunedì 4 luglio 2011

MAXI-CARTOLINA CON GAETANO!




Quanti bambini al laboratorio di Pesaro in occasione dell'arrivo della libreria Tobia!
Sono continuati ad arrivare numerosi per tutto il pomeriggio e li abbiamo accolti con la nostra valigia piena di carta e cartoncini, forbici e brillantini, colla, stoffa, bastoncini...
(Antonio ed io siamo quelli con le orecchie da asino!)



E quante belle cartolone! Sì, i bambini hanno utilizzato diversi materiali per realizzare la loro maxi-cartolina con Gaetano come protagonista!
A tutti i bambini è stata regalata una copia omaggio della rivista GBaby.
Ecco alcuni scatti:



Grazie ai bambini che ci sono venuti a trovare e grazie allo staff della libreria.
L'appuntamento, per incontrarci alla libreria Tobia, è ad Ancona nel mese di settembre!

venerdì 24 giugno 2011

Al mare con Gaetano!


Mercoledì 29 giugno alle 18.00, a Pesaro, presso la libreria Tobia (una libreria viaggiante...se non sapete di cosa si tratta andate qui), ci divertiremo insieme all'asinello Gaetano realizzando una maxi-cartolina per i nostri saluti dal mare!

Tutti i bambini sono benvenuti!


giovedì 23 giugno 2011

IL DENTE BALLERINO

Finalmente, dopo giorni di dondolamenti, in casa nostra è caduto un altro dentino.
Pubblico qui una filastrocca scritta in onore del primo dente ballerino.
Si trova anche nel bel sito www.filastrocche.it


Questa mattina, tenendo in bocca lo spazzolino,
mi sono accorta di avere un dente ballerino.

La mia mamma m'ispeziona
e mi dice: - Sai che c'è?
La notizia è molto buona:
fra due giorni o forse tre,
ti cadrà questo dentino,
questo dritto e piccolino -

- Eh no, non se ne parla
si sa poi dove cadrà?
No no, voglio tenerlo
già sta bene dove sta!
Lui non è come una foglia
che poi cade giù dal ramo! -
Io ribatto mentre tappo
la mia bocca con la mano.

La sera il mio papà
ci riprova e mi disegna
su un bel foglio un grande schema
con gengive, denti e lingua...
Ho paura, il dente trema,
son sicura non ci sta,
proprio no, non se ne parla,
il mio dente resta qua.

Mi tocca andare dal dentista,
bianco e tutto illuminato,
dice: – Un poco di pazienza
e sarà il primo della lista:
questo dente è ormai spacciato! -
- No, spacciato sarai tu,
io non voglio stare senza! -
Con un balzo scendo giù,
come è così sarà,
il mio dente non cadrà!

Mi rifugio dalla nonna
ma poi sento addirittura:
- Ho una vecchia soluzione...-
( anche qui non son sicura!)
- ...legheremo il tuo dentino
con un filo di cotone...-
Dico: - Ferma! Fossi matta,
non è mica un aquilone!-
Vado via, sbatto la porta,
così è così sarà,
il mio dente non cadrà!

Mio fratello che è curioso
vuol vederlo a tutti i costi
mi fa stendere sul letto
e non vuole chi mi sposti
dice: - Adesso te lo tolgo! -
e allunga una manina...
- Sei piccino ma ti strozzo! –
grido appena s'avvicina.
Ma lui scappa e corre via,
meglio sì, vattene, va',
il mio dente non cadrà!

Poi a scuola c'è Lucia
che mi fa aprir la bocca
- Guardo solo che ci sia!-
ma alla fine poi lo tocca...
e io lesta mordo stretto
quel ditaccio (ah ah ah!),
vede tutto la maestra:
– Io ti caccio, non si fa!-
Mamma mia, che mai sarà,
a me importa solamente
che il mio dente resti qua...

Per fortuna questa sera
sono con le Coccinelle
ce ne andiamo per i boschi
e ridiamo a crepapelle.
Fino a che, davanti al fuoco,
non mi danno una pannocchia
il mio dente non ci pensa
e di getto la sgranocchia.

Dopo un poco sento ... crac!
Sembra un chicco, non lo è!
È il mio dente qui stecchito,
se ne andò, povera me!

Torno a casa zitta zitta
e preparo di nascosto
una scatola speciale:
dentro il dente ben riposto
voglio fargli il funerale.
Me lo porto giù in giardino
ma mi vede il mio papà,
chiama mamma e il fratellino,
e in un attimo son qua.
- Ecco qui, siete contenti?
È caduto non c'è più! -
E gli mostro tutti i denti
meno quello andato giù.

Ma che succede? Cosa fanno?
Tiran fuori un regalino
e ridendo me lo danno.
- Festeggiamo il primo dente! –
dice allegro il mio papà,
e alla mamma il fratellino
dice: - Anch'io sicuramente
ho già un dente ballerino...
io lo so, presto cadrà! -

Qualche tempo fa, una classe ci ha lavorato su realizzando un bel libro.







venerdì 17 giugno 2011

C'è un filo...


Gran finale al Giardino di Dio
insieme ai piccolissimi!
Leggeremo insieme C'è un filo
il bel libro di Manuela Monari (San Paolo).


Domenica 19 giugno ore 16.30

mercoledì 8 giugno 2011

Un cuoco a scuola

Ultimissimi incontri a scuola. Eccoci alla Scuola Primaria di Tuoro sul Trasimeno per un incontro promosso dalla libreria Giunti al Punto (Pg) su Come nasce un libro?
Abbiamo raccontato come è nato il libro Cuoco Fernando della collana Bollicine e, nella seconda parte dell'incontro, Antonio ha disegnato sull'i-pad e i bambini lo hanno seguito per portarsi a casa un bel ritratto del nostro cuoco!







E ora qualche scatto anche dalla Scuola Primaria Lombardo Radice di Perugia.
Anche questi bambini, al termine del nostro intervento, si sono cimentati nel disegnare il protagonista della storia...e il suo cappello che sembra non finire mai!


martedì 7 giugno 2011

C'è un'intervista...



... in questo blog
di domande a diversi autori per bambini
e ragazzi.
Grazie a Cristina Marsi, instancabile cacciatrice di risposte.


foto di Sara Mattaioli


domenica 5 giugno 2011

Una sbirciatina



Ecco un'idea del lavoro che, tavola per tavola,
Antonio sta facendo per la storia di Olivia...

lunedì 30 maggio 2011

FIATO SOSPESO

C'è una storia che sta crescendo, tavola dopo tavola.
L'ho scritta qualche mese fa e ora è nelle mani di Antonio.
E' bello vedere Oliva, la protagonista, muoversi, parlare, affrontare difficoltà, pensare, sognare... è bello veder sparire le mie parole e incontrare invece immagini, dialoghi nei baloon, personaggi, particolari, dettagli, ambientazioni.
Si tratta di un graphic novel che uscirà in autunno per Tunué nella collana Tipitondi.
Il titolo è Fiato sospeso. Per un assaggio della copertina, sfogliare il catalogo...



Open publication - Free publishing - More catalogo



Ecco alcuni dei disegni che si stanno accumulando sul tavolo di Antonio.





martedì 24 maggio 2011

"Miryam" a Perugia


Vi aspetto sabato pomeriggio alle 17.00,
presso la Libreria Paoline di Perugia.
clicca per ingrandire


giovedì 19 maggio 2011

Miryam su Andersen



Che bello trovare Miryam su Andersen, il giornale dei libri per ragazzi!
Ancora più bello è trovare una lettura piena di sensibilità, così attenta a cogliere ogni segnale, capace di scovare piccoli segreti e sfumature.
Grazie di cuore a Giovanna Riccobaldi e a tutta la redazione.

martedì 17 maggio 2011

Dedicato a Miryam

Ecco il bel servizio dell'Inviato Speciale apparso su Il Giornalino di questa settimana.
Padre Stefano Gorla ha voluto dedicare uno spazio a Maria così come viene sentita e narrata da tre scrittrici. Colpisce come Maria/Miryam arrivi così al cuore, con la sua forza intatta, la sua autonomia, ma anche tutta la sua dolcezza, la docilità alla chiamata e lo slancio a percorrere la strada che si apre davanti a lei...



Clicca per ingrandire oppure vai al sito

mercoledì 11 maggio 2011


Una recensione di Miryam sul settimanale La voce.
Grazie a Mariangela Musolino.

Dimenticavo... alla fiera di Bologna, per festeggiare
l'uscita di Miryam, c'era questo bellissimo libro in 3D!

L'asinello Gaetano




Ecco il GBaby di queste mese
con il nostro Gaetano in copertina
impegnato in un pic nic
insieme alla sua amica Bea.

All'interno la storia "Gita bici".

lunedì 9 maggio 2011

Incontri


Qualche foto a richiesta dagli ultimi incontri:
Un appuntamento al Giardino con i piccolissimi...


Dopo aver ascoltato una storia abbiamo lavorato insieme
e realizzato un pulcino nell'uovo.
Questa la filastrocca che si leggeva nel biglietto:

Dopo la notte spunta il mattino,
come dall’uovo nasce il pulcino,

dopo le nubi, ecco il sereno,

finita la pioggia c’è l’arcobaleno...

Cosa è successo al sepolcro laggiù?

Un angelo dice: «Risorto è Gesù!»

Corron le donne, vanno gli amici:

«Ha vinto la vita!» gridan felici!


E appuntamento alla libreria Edison
in occasione della Festa della Mamma.


Dopo aver letto il libro La mia super mamma (San Paolo)
abbiamo messo le nostre frasi del cuore in lavatrice...


... poi abbiamo steso il nostro "bucato" tra gli scaffali ...


...e preparato un biglietto-lavatrice con il nostro messaggio!
Ecco alcuni bambini al lavoro...



A seguire: Cuoco Fernando con classi prime
della scuola primaria "Lombardo Radice" PG!

martedì 3 maggio 2011

MAGGIO



Ancora un'uscita per la serie di minilibri Un anno con Gesù.
Maggio è illustrato da Ilaria Falorsi.

Incontro a scuola

Tutto bene per l'incontro con le classi di Foligno Sant'Eraclio.
Abbiamo parlato insieme del libro Dante e il circolo segreto dei poeti e ci siamo divertiti a ripercorrerne la storia curiosando tra la documentazione da me utilizzata: poesie e racconti del 1300, dipinti, affreschi, libri...
Abbiamo visto insieme anche qualche immagine della nostra Divina Commedia (Monti Edizioni) pubblicata qualche tempo fa e Antonio ha disegnato per loro collegando l'i-pad al videoproettore.
Le domande dei ragazzi poi sono sempre interessanti. Come quella del ragazzino che mi ha chiesto perché avevo scelto un finale aperto per il libro...


Grazie a Ivana Donati coordinatrice del Progetto Lettura, alle insegnanti Michela Gubbiotti, Franca Ciancaleoni, Genoeffa Ugolini, a tutti i ragazzi.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...