La mia bambina scrive belle poesie.
Ecco l'ultima, trovata per caso scritta su un foglio a quadretti.
Il tempo
Il tempo
a volte vuoi
che si muova
e sei tu che
lo tiri ma lui
resta lì come
un masso e fa
piccolissimi passi.
Altre volte ti
sfugge come
il vento tra le
dita. E non
lo afferri, non
lo puoi afferrare
mai.
Questo è il tempo,
strano quanto noi.
giovedì 23 settembre 2010
giovedì 9 settembre 2010
LA DIVINA COMMEDIA... IN VACANZA!
Dopo un'estate intensa e piena di progetti, si riparte!
Ma non posso salutare le vacanze senza prima di aver ringraziato gli amici della libreria Happy Place di Reggio Calabria che ci hanno invitato a incontrare i nostri lettori.
Nelle settimane previste dall'iniziativa La libreria incontra i C.r.es. (i centri estivi che, finita la scuola, in città accolgono moltissimi bambini tra 6 e 14 anni), gli animatori hanno presentato la nostra riduzione della Divina Commedia uscita per l'editrice Monti con laboratori, attività e animazioni alla lettura.
Il 31 luglio, terminato il percorso, Antonio ed io siamo andati per incontrare i bambini e vedere il risultato del "lavoro" nato attorno al libro.
Insieme a più di 200 bambini abbiamo assistito a spettacoli, recite, coreografie, ascoltato domande, parti mandate a memoria, canzoni, parodie, abbiamo visto pannelli, illustrazioni, schemi e travestimenti... ma soprattutto ci siamo divertiti moltissimo a vedere che è possibile avvicinarsi al più grande capolavoro della nostra poesia... anche in vacanza!


Grazie a tutti i bambini, agli animatori (che si sono rimessi a studiare per l'occasione!), grazie anche al nostro impeccabile accompagnatore e soprattutto grazie di cuore ai ragazzi della libreria, l'unica in Calabria specializzata per bambini e ragazzi: Lucia Bruciafreddo, Dalia Cambria e Domenico Carbone.
Iscriviti a:
Post (Atom)